La Nomura Izu SW Egi Spec è una canna progettata specificamente per la pesca ai cefalopodi nelle zone inshore, ideale per tecniche come l'Eging e il Light Spinning. Offre prestazioni eccezionali con esche metalliche come Nomura Misaki, Umi e Sato. Questa serie combina un eccellente rapporto qualità-prezzo con caratteristiche avanzate, perfette per i pescatori alla ricerca di uno strumento affidabile ed economico.
Caratteristiche principali:
Specificamente progettata per l'Eging e il Light Spinning:
Peso di lancio consigliato di 8-15 g, ideale per lavorare esche metalliche e artificiali.
Blanks estremamente sottili e leggeri: offrono una sensibilità eccezionale, essenziale per rilevare le più sottili abboccate di cefalopodi.
Equipaggiamento speciale per l'acqua salata: progettato per resistere alle condizioni di pesca in acqua salata.
Materiali e tecnologie avanzate:
Blank Carbon: materiale di alta qualità che combina leggerezza e resistenza per prestazioni di lunga durata.
Anelli Fuji Long Bridge SIC: facilitano lanci più lunghi e fluidi, proteggendo la lenza dall'usura.
Portamulinello FUJI: assicura una presa precisa e confortevole del mulinello, migliorando il controllo durante la pesca.
Prestazioni tecniche:
Master Casting Control: ottimizza la precisione e la portata del lancio, ideale per gli scenari inshore.
Master Lure Control: migliora la sensibilità nel maneggiare le esche, consentendo una maggiore efficienza di pesca.
Ulteriori vantaggi:
Versatilità: è perfetto sia per i cefalopodi che per le specie bersaglio nelle tecniche di spinning leggero.
Prestazioni economiche: offre alta qualità e affidabilità senza compromettere il budget.
Design durevole: progettato per i pescatori esigenti che cercano forza e funzionalità in acqua salata.
Con la Nomura Izu SW Egi Spec, avrà una canna che combina qualità, sensibilità e resistenza, ideale per esplorare l'affascinante mondo dell'Eging e dello spinning costiero leggero. Un must per chi vuole eccellere nella pesca ai cefalopodi.
Per favore, accedi per lasciare una recensione