Regolatore Mares Epic 82X
Ci scusiamo, questo prodotto è esaurito
Pagamento sicuro
Secure payment descriptions
Reso garantito
Guaranteed return descriptions
Il Regolatore Mares Epic 82X ha le seguenti caratteristiche:
Primo stadio:
Sistema Twin Power Comfort respiratorio regolabile Secondo stadio compensato pneumaticamente Flusso d'aria elevato Pulsante di spurgo girevole sovradimensionato Per l'uso in acqua fredda Tubetti superflessibili Tecnologie:
Tecnologia All Metal: L'eccellente resistenza meccanica e l'alta conducibilità termica rendono i nostri secondi stadi in metallo estremamente resistenti e perfetti per le immersioni in acque fredde. L'elevata conducibilità termica del metallo riduce la sensazione di secchezza delle fauci durante l'immersione. Sistema DFC: riduce al minimo la caduta di pressione intermedia durante l'inalazione, massimizzando così l'erogazione del gas, soprattutto in condizioni estreme. Valvola A.C.T. - Advanced Coating Technology: la nuova valvola X-Systems aumenta la durata di un incredibile 600%, anche nelle condizioni più estreme. Twin Power: il nuovo controllo del flusso gestisce la velocità di erogazione del gas dalla respirazione naturale alla respirazione di potenza. La prima è il modo tradizionale di respirare con un regolatore Mares (VAD), mentre la seconda (VAD+) le dà una spinta in più quando ne ha bisogno. Sistema VAD: il tubo di bypass dirige l'aria nel boccaglio, creando un vortice con una zona di bassa pressione al centro che mantiene il diaframma basso durante l'inspirazione, aumentando la sensibilità del Regolatore e facilitando la respirazione a qualsiasi profondità. Griglia a rete: il design brevettato riduce l'impatto dell'acqua che scorre nel diaframma del secondo stadio, eliminando il flusso continuo, anche in presenza di forti correnti. Tubetti Superflex: l'eccezionale elasticità e l'estrema leggerezza garantiscono la massima libertà di movimento.
Primo stadio:
- Torretta rotante
- Sistema DFC naturale su tutte le porte di bassa pressione
- Porte di alta pressione preorientate
- AST: sistema a secco sul primo stadio
- Connessione INT-DIN
Sistema Twin Power Comfort respiratorio regolabile Secondo stadio compensato pneumaticamente Flusso d'aria elevato Pulsante di spurgo girevole sovradimensionato Per l'uso in acqua fredda Tubetti superflessibili Tecnologie:
Tecnologia All Metal: L'eccellente resistenza meccanica e l'alta conducibilità termica rendono i nostri secondi stadi in metallo estremamente resistenti e perfetti per le immersioni in acque fredde. L'elevata conducibilità termica del metallo riduce la sensazione di secchezza delle fauci durante l'immersione. Sistema DFC: riduce al minimo la caduta di pressione intermedia durante l'inalazione, massimizzando così l'erogazione del gas, soprattutto in condizioni estreme. Valvola A.C.T. - Advanced Coating Technology: la nuova valvola X-Systems aumenta la durata di un incredibile 600%, anche nelle condizioni più estreme. Twin Power: il nuovo controllo del flusso gestisce la velocità di erogazione del gas dalla respirazione naturale alla respirazione di potenza. La prima è il modo tradizionale di respirare con un regolatore Mares (VAD), mentre la seconda (VAD+) le dà una spinta in più quando ne ha bisogno. Sistema VAD: il tubo di bypass dirige l'aria nel boccaglio, creando un vortice con una zona di bassa pressione al centro che mantiene il diaframma basso durante l'inspirazione, aumentando la sensibilità del Regolatore e facilitando la respirazione a qualsiasi profondità. Griglia a rete: il design brevettato riduce l'impatto dell'acqua che scorre nel diaframma del secondo stadio, eliminando il flusso continuo, anche in presenza di forti correnti. Tubetti Superflex: l'eccezionale elasticità e l'estrema leggerezza garantiscono la massima libertà di movimento.
El regulador de submarinismo es el que nos permite respirar el aire que contiene la botella. Regula el aire y hace que pase de la presión en la que está en la botella a una adecuada para la el submarinista.
Para elegir tu regulador has de tener claro el tipo de uso que vas a querer darle y las características que serán necesarias para ese uso.
SEGÚN EL TIPO DE PRÁCTICA
Para elegir tu regulador has de tener claro el tipo de uso que vas a querer darle y las características que serán necesarias para ese uso.
SEGÚN EL TIPO DE PRÁCTICA
- Inmersiones de 0 a 20m: opta por un regulador de pistón simple o con membrana no compensada.
- Inmersiones de más de 20m: escoge un regulador o bien de pistón simple o con membrana compensada.
- Inmersiones en aguas frías: será necesario que cuente con sistema anti-freezing.
- Inmersiones a gran profundidad: opta por Venturi o Vortex para facilitar la respiración.
- Concepción
- Pistón simple: sencillo, resistente y muy fácil de cuidar. Es el regulador estándar por excelencia.
- Pistón compensado: más técnico y profesional ya que ofrece un caudal de aire más amplio en caso de necesitarlo.
- Membrana compensada: mejor aislado para aguas cargadas y es ideal en aguas frías.
- Confort
- 1ª Etapa:
- No compensado: confort en inmersiones hasta 20m.
- Compensado. caudal uniforme y amplio de aire en cualquier situación.
- 2ª Etapa:
- Compensado: aumenta el confort respiratorio
- Efecto Venturi: facilita la inspiración con una aceleración en la llegada de aire.
- 1ª Etapa:
El regulador es sin duda, una de las partes más importantes del equipo, conviene saber los cuidados que merece:
- Aclararlo con agua dulce después de cada uso: para lo cual primeramente comprobaremos que el tapón de la conexión a la botella está correctamente colocado.
- Guardarlo a la sombra y no lo expongas a altas temperaturas.
- Poner especial cuidado en que ningún tubo se doble a la fuerza.
- Ponerlo en manos de técnicos especialistas para revisiones periódicas.
- Para su transporte, guárdalo separado del resto del equipo y con sumo cuidado.
- Nunca coger las botellas por el regulador (ni en el agua).
Please, login to leave a review